Perchè paghiamo per farci spaventare? La paradossale attrazione del cinema horror

La continua, se non crescente, popolarità del cinema horror rende ancora più intrigante la domanda: perché la gente acquista un prodotto per il quale, fuori dal contesto del film, spontaneamente prova emozioni differenti ma tutte negative e di intensità crescente, dalla paura al terrore, dallo shock al disgusto? Quali sono i meccanismi psicologici che permettono allo spettatore, non solo di sopportare immagini e suoni di per sè spiacevoli se non addirittura repellenti, ma anzi, di provare piacere in questa esperienza? In altre parole, come è possibile essere scioccati o disgustati e, allo stesso tempo, affascinati e ammaliati da ciò che ci viene fatto vedere e sentire?

Listen on:

  • Podbean App
  • PlayerFM

Episodes

Wednesday Jul 31, 2024

Quali sono i meccanismi psicologici che permettono allo spettatore, non solo di sopportare immagini e suoni di per sè spiacevoli, ma anzi, di provare piacere in questa esperienza? Come è possibile essere scioccati o disgustati e, allo stesso tempo, affascinati e ammaliati dal cinema horror?

Copyright 2024 All rights reserved.

Podcast Powered By Podbean

Version: 20241125